Spesso i pazienti ci dicono “Dottore, io non voglio l’implantologia, non voglio farmi mettere i chiodi in bocca! Fa male e poi mi fa impressione!”. Di certo la scelta tra impianti e ponti/dentiere/scheletrati la lasciamo a voi ma……

Spesso i pazienti ci dicono “Dottore, io non voglio l’implantologia, non voglio farmi mettere i chiodi in bocca! Fa male e poi mi fa impressione!”. Di certo la scelta tra impianti e ponti/dentiere/scheletrati la lasciamo a voi ma……
Ma come funzionano gli allineatori Stoma?
La diga in pratica rappresenta l’isolamento del campo operatorio esattamente come quello dei chirurghi in sala operatoria.
Dopo una visita con uno specialista dei disturbi del sonno, si può ricorrere a un dispositivo fatto ad hoc per aiutare a dormire meglio voi e chi vi sta accanto.
La parodontite è l’infiammazione del parodonto, cioè dei tessuti circostanti il dente che ne assicurano la stabilità. Essa è la prima causa di perdita di denti negli adulti.
La causa è nella maggior parte dei casi l’insufficiente igiene orale ed è la degenerazione di una banale gengivite.
L’origine è data da molteplici cause. Oltre alla presenza di una infezione legata alla placca batterica non controllata agiscono anche delle concause.
Il Power Teeth-Guard™ Dentaurum nasce da un’idea di Fabio Fantozzi che, a seguito di numerosi studi e ricerche in Italia e all’estero sui paradenti di tipo commerciale e di tipo individuale, ha sviluppato alcune tipologie di mouthguards professionali.
Il bruxismo è l’abitudine involontaria di serrare o digrignare i denti e può essere sia diurna che notturna.
Secondo l’Accademia di Odontoiatria Protesica, pare che se si somma il bruxismo notturno, che colpisce il 12% della popolazione in Occidente, a quello diurno, si arriva a stimare che in Italia, una persona su 3 ne sia affetta.
Il palato del bambino è formato da ossa che sono in formazione e non ancora saldate. L’utilizzo del ciuccio, per il quale la suzione non avviene mai per pochi minuti, ma generalmente per delle ore, ha l’effetto di inserire in una bocca in formazione un supporto solido che, ovviamente, invita il palato del bambino a svilupparsi, tenendo conto di questo elemento.
Causa lavori in corso saremo chiusi da lunedì 2 a venerdì 6 compresi. Rimaniamo a disposizione per urgenze al 3288145395.
Il rapporto tra la salute dei denti e Natale è ogni anno messo a dura prova. Dolci, di tutti i tipi e a tutte le ore, duri e morbidi, e quindi tanti zuccheri. L’invito è quello della moderazione anche se durante le feste di Natale è dura resistere alle tentazioni. Chi vuole “esagerare” con i dolci dovrebbe esagerare anche con l’igiene orale. Ecco qualche consiglio per non trascurare l’igiene orale e per prendersi cura della salute dei propri denti: