Pensi di aver bisogno di una devitalizzazione dente a Reggio Emilia? Contatta Agorà Medi

Hai dolore persistente o sensibilità acuta a un dente? Potresti aver bisogno di una devitalizzazione dente a Reggio Emilia. Presso Agorà Medi interveniamo con tecniche moderne e strumenti di precisione per rimuovere l’infezione e salvare il dente naturale. Utilizziamo microscopi operatori, anestesia indolore e materiali biocompatibili per garantire interventi rapidi, efficaci e senza stress per il paziente.


 

Devitalizzazione: come funziona?

La devitalizzazione consiste nella rimozione della polpa infetta del dente, seguita dalla pulizia e sigillatura dei canali radicolari. È un trattamento salvadente che evita l’estrazione nei casi di carie profonda, traumi o infezioni. Da Agorà Medi eseguiamo la procedura in una sola seduta, grazie a tecnologie avanzate e alla diagnostica 3D. Il tutto viene effettuato in ambiente sterile, con massima attenzione alla sicurezza e al comfort del paziente.

Devitalizzazione e ricostruzione: gli step

Il trattamento si compone di più fasi: anestesia locale, apertura del dente, rimozione della polpa, disinfezione e chiusura ermetica dei canali. A seguire, si procede con la ricostruzione del dente, eventualmente con una corona protettiva. In Agorà Medi, il tutto viene gestito in modo integrato con i nostri odontotecnici interni, riducendo i tempi di attesa e garantendo una riabilitazione estetica e funzionale completa.

Prezzo devitalizzazione dente a Reggio Emilia

Il costo della devitalizzazione varia in base al numero di canali e alla complessità del caso. Offriamo pagamenti agevolati tramite Pagodil, convenzioni welfare e rateizzazioni per rendere l’accesso alle cure semplice e sostenibile. Il nostro obiettivo è offrire qualità e trasparenza senza sorprese.

Devitalizzazione dente: fa male?

Con le tecniche attuali, la devitalizzazione non è dolorosa. Grazie all’uso di anestetici efficaci e strumentazione moderna, l’intervento è ben tollerato anche dai pazienti più sensibili. Da Agorà Medi utilizziamo anestesia senza ago, rendendo l’esperienza ancora più serena. Inoltre, l’intervento elimina la causa del dolore: l’infezione. Molti pazienti provano immediato sollievo già dopo il trattamento.

Dolore dopo devitalizzazione: cosa fare?

È normale avvertire un leggero fastidio o sensibilità nei giorni successivi al trattamento. Questo sintomo è transitorio e può essere gestito con antidolorifici leggeri. Agorà Medi fornisce indicazioni post-operatorie chiare e rimane a disposizione per eventuali controlli. La nostra priorità è seguire ogni paziente anche dopo la cura, per assicurare una guarigione completa e senza complicazioni.

 

Quanto dura una devitalizzazione?

Una devitalizzazione eseguita correttamente può durare anche tutta la vita, se accompagnata da buona igiene orale e controlli periodici. Agorà Medi utilizza materiali sigillanti di alta qualità, strumenti rotanti e radiografie digitali di controllo per garantire risultati duraturi. Il nostro approccio di precisione riduce al minimo il rischio di recidive o complicazioni nel tempo.


 

Ascesso dopo devitalizzazione

Un ascesso dopo la devitalizzazione può insorgere solo in casi rari, spesso legati a canali accessori non trattati o a infezioni pregresse molto estese. Presso Agorà Medi effettuiamo radiografie di controllo e trattamenti canalari approfonditi, anche con l’uso del microscopio operatorio, per evitare recidive. In caso di complicazioni, interveniamo tempestivamente con revisioni o terapie mirate, senza dover ricorrere subito all’estrazione.

  • Agorà Medi | Pattern_Cordialità, faccette dentali a reggio emilia
  • igiene dentale a reggio emilia
  • Agorà Medi
GLI ALTRI TRATTAMENTI

Il nostro Poliambulatorio a Reggio Emilia è esperienza, innovazione e qualità.

Ci prendiamo cura della tua bocca a 360°, non solo dei tuoi denti, ma anche di tutto l’ecosistema di cui fa parte. Per questo offriamo trattamenti che vanno dall’Odontoiatria alla Logopedia, dalla Nutrizione e alla Medicina Estetica.

DICONO DI NOI

Come raggiungere lo Studio Dentistico

Dall'autostrada A1

Dall’autostrada A1 Milano-Napoli, esci al casello di Reggio Emilia e segui le indicazioni per il centro città. Prosegui su Viale Isonzo e poi su Via Hiroshima fino al numero 12. Il percorso è ben segnalato e facilmente accessibile.

Da Stazione di Reggio Emilia

Arriva alla stazione di Reggio Emilia Centrale, servita da treni regionali e ad alta velocità. Da lì, puoi prendere un autobus o un taxi per raggiungere Via Hiroshima 12, situata a circa 3 km dalla stazione.

Con il Pullman

Le linee urbane 02 e 12 di SETA fermano vicino a Via Hiroshima. La fermata più vicina è “Via Nagasaki”, situata a circa 1 minuto a piedi dalla destinazione. Controlla gli orari aggiornati sul sito di SETA o tramite l’app Moovit.

Dove Parcheggiare

🅿️ Parcheggio Meridiana – Via Kennedy

Ubicato lungo Via Kennedy, nelle immediate vicinanze di Via Hiroshima, questo parcheggio è facilmente accessibile seguendo il percorso via Hiroshima – via Kennedy. Offre una soluzione comoda per chi desidera parcheggiare vicino alla destinazione.


🅿️ Parcheggi su strada – Via Hiroshima e dintorni

Lungo Via Hiroshima e le strade adiacenti, come Via Nagasaki e Via Kennedy, sono presenti diversi stalli di sosta su strada. Si consiglia di verificare la segnaletica verticale per conoscere le modalità di sosta (gratuita o a pagamento) e le eventuali limitazioni orarie.

 

 

Da Sesso:
Prendi Via Fratelli Cervi in direzione sud, svolta su Via Gramsci e poi su Via Hiroshima; in totale circa 10 minuti di auto.

Da Roncocesi:
Segui Via Emilia Ovest verso Reggio Emilia, poi prendi Viale Timavo e Via Hiroshima; il tragitto dura circa 12 minuti.

Da Cella:
Percorri Via Emilia Ovest fino a Viale Timavo, quindi segui le indicazioni per Via Hiroshima; arrivi in circa 8-10 minuti.

 

×