Cerchi uno gnatologo a Reggio Emilia? Contatta Agorà Medi

Se soffri di dolori alla mandibola, mal di testa frequenti o tensioni cervicali, potresti aver bisogno di uno gnatologo a Reggio Emilia. Presso Agorà Medi offriamo valutazioni complete e trattamenti personalizzati per i disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Il nostro approccio è multidisciplinare: lavoriamo in sinergia con logopedisti, fisioterapisti e posturologi, offrendo un percorso terapeutico completo e integrato, con il supporto di strumentazione elettromiografica avanzata (Teethan).

Visita presso uno Gnatologo a Reggio Emilia: come funziona?

La visita gnatologica inizia con un’anamnesi approfondita, in cui raccogliamo informazioni su sintomi, abitudini e postura del paziente. Segue un esame clinico della mandibola, dei muscoli masticatori e dell’occlusione dentale. Presso Agorà Medi utilizziamo lo strumento elettromiografico Teethan, che ci consente di misurare in modo oggettivo l’attività muscolare e valutare lo squilibrio. In base ai risultati, viene definito un piano terapeutico su misura, che può includere l’uso di bite personalizzati, fisioterapia o terapie posturali integrate.

Gnatologia: disturbi associati

Lo gnatologo si occupa di diagnosticare e trattare i disturbi dell’ATM e tutte le problematiche legate al malfunzionamento dell’occlusione dentale. I sintomi più frequenti sono:

  • Dolore mandibolare o facciale

  • Difficoltà nell’apertura/chiusura della bocca

  • Mal di testa e cervicalgia

  • Bruxismo (digrignamento dei denti)

  • Vertigini e instabilità posturale

Il punto di forza di Agorà Medi è l’approccio multidisciplinare e personalizzato, con il coinvolgimento di esperti in logopedia, fisioterapia e posturologia. Questo ci consente di affrontare la causa del disturbo, non solo i sintomi, per garantire un miglioramento stabile e duraturo.

Gnatologia: acufene

In alcuni casi, i disturbi mandibolari possono contribuire all’insorgenza di acufeni (fischi o ronzii nelle orecchie). Lo squilibrio dell’ATM può infatti generare tensioni che influenzano anche l’orecchio interno. Agorà Medi affronta questi casi con un protocollo specifico, che prevede la valutazione gnatologica integrata con esami audiometrici e trattamenti mirati. Il nostro team valuta l’origine multifattoriale del disturbo, offrendo soluzioni personalizzate e non invasive, spesso in collaborazione con otorinolaringoiatri e logopedisti.

DICONO DI NOI

  • Agorà Medi | Pattern_Cordialità, faccette dentali a reggio emilia
  • igiene dentale a reggio emilia
  • Agorà Medi
GLI ALTRI TRATTAMENTI

Il nostro Poliambulatorio a Reggio Emilia è esperienza, innovazione e qualità.

Ci prendiamo cura della tua bocca a 360°, non solo dei tuoi denti, ma anche di tutto l’ecosistema di cui fa parte. Per questo offriamo trattamenti che vanno dall’Odontoiatria alla Logopedia, dalla Nutrizione e alla Medicina Estetica.

Come raggiungere lo Studio Dentistico

Dall'autostrada A1

Dall’autostrada A1 Milano-Napoli, esci al casello di Reggio Emilia e segui le indicazioni per il centro città. Prosegui su Viale Isonzo e poi su Via Hiroshima fino al numero 12. Il percorso è ben segnalato e facilmente accessibile.

Da Stazione di Reggio Emilia

Arriva alla stazione di Reggio Emilia Centrale, servita da treni regionali e ad alta velocità. Da lì, puoi prendere un autobus o un taxi per raggiungere Via Hiroshima 12, situata a circa 3 km dalla stazione.

Con il Pullman

Le linee urbane 02 e 12 di SETA fermano vicino a Via Hiroshima. La fermata più vicina è “Via Nagasaki”, situata a circa 1 minuto a piedi dalla destinazione. Controlla gli orari aggiornati sul sito di SETA o tramite l’app Moovit.

Dove Parcheggiare

🅿️ Parcheggio Meridiana – Via Kennedy

Ubicato lungo Via Kennedy, nelle immediate vicinanze di Via Hiroshima, questo parcheggio è facilmente accessibile seguendo il percorso via Hiroshima – via Kennedy. Offre una soluzione comoda per chi desidera parcheggiare vicino alla destinazione.


🅿️ Parcheggi su strada – Via Hiroshima e dintorni

Lungo Via Hiroshima e le strade adiacenti, come Via Nagasaki e Via Kennedy, sono presenti diversi stalli di sosta su strada. Si consiglia di verificare la segnaletica verticale per conoscere le modalità di sosta (gratuita o a pagamento) e le eventuali limitazioni orarie.

 

 

Da Sesso:
Prendi Via Fratelli Cervi in direzione sud, svolta su Via Gramsci e poi su Via Hiroshima; in totale circa 10 minuti di auto.

Da Roncocesi:
Segui Via Emilia Ovest verso Reggio Emilia, poi prendi Viale Timavo e Via Hiroshima; il tragitto dura circa 12 minuti.

Da Cella:
Percorri Via Emilia Ovest fino a Viale Timavo, quindi segui le indicazioni per Via Hiroshima; arrivi in circa 8-10 minuti.

 

×