Pensi di aver bisogno di una otturazione? Contatta Agorà Medi
La conservativa è una branca fondamentale dell’odontoiatria che si occupa del trattamento dei denti colpiti da carie, lesioni o traumi, con l’obiettivo di conservarne la struttura originaria. Gli strumenti principali di questa disciplina sono le otturazioni e gli intarsi dentali, che permettono di ripristinare la forma e la funzione del dente danneggiato. In particolare, le otturazioni a Reggio Emilia rappresentano una soluzione efficace e poco invasiva per risolvere i primi stadi della carie dentale, evitando che il problema degeneri in situazioni più complesse.

ESPERIENZA, INNOVAZIONE, QUALITÀ
Scopri di più sulle nostre tecnologie con le quali operiamo.

La carie, causata dai batteri presenti nella placca, può penetrare progressivamente all’interno del dente, intaccando lo smalto e arrivando fino alla dentina e, nei casi più gravi, alla polpa dentaria.
Quando non viene trattata tempestivamente, può provocare dolore acuto, infezioni e la necessità di ricorrere a interventi più complessi come le devitalizzazioni o, nei casi estremi, all’estrazione del dente. Ecco perché rivolgersi per tempo a un dentista esperto in otturazioni a Reggio Emilia è fondamentale per prevenire danni permanenti.
Le otturazioni dentali vengono eseguite con materiali compositi altamente estetici e resistenti, in grado di integrarsi perfettamente con il colore naturale del dente. In questo modo, oltre alla funzione protettiva, si garantisce anche un risultato estetico ottimale. Nei casi in cui la lesione sia più estesa, ma non tale da richiedere una corona, si ricorre agli intarsi, soluzioni personalizzate e realizzate su misura.
Affidarsi a un professionista qualificato per le otturazioni a Reggio Emilia significa investire nella salute dei propri denti e nella prevenzione di problematiche future. Un trattamento tempestivo, mirato e accurato permette infatti di mantenere inalterata la struttura dentale e di evitare complicazioni più gravi e costose.
Dall'autostrada A1
Dall’autostrada A1 Milano-Napoli, esci al casello di Reggio Emilia e segui le indicazioni per il centro città. Prosegui su Viale Isonzo e poi su Via Hiroshima fino al numero 12. Il percorso è ben segnalato e facilmente accessibile.
Da Stazione di Reggio Emilia
Arriva alla stazione di Reggio Emilia Centrale, servita da treni regionali e ad alta velocità. Da lì, puoi prendere un autobus o un taxi per raggiungere Via Hiroshima 12, situata a circa 3 km dalla stazione.
Con il Pullman
Le linee urbane 02 e 12 di SETA fermano vicino a Via Hiroshima. La fermata più vicina è “Via Nagasaki”, situata a circa 1 minuto a piedi dalla destinazione. Controlla gli orari aggiornati sul sito di SETA o tramite l’app Moovit.
Dove Parcheggiare
🅿️ Parcheggio Meridiana – Via Kennedy
Ubicato lungo Via Kennedy, nelle immediate vicinanze di Via Hiroshima, questo parcheggio è facilmente accessibile seguendo il percorso via Hiroshima – via Kennedy. Offre una soluzione comoda per chi desidera parcheggiare vicino alla destinazione.
🅿️ Parcheggi su strada – Via Hiroshima e dintorni
Lungo Via Hiroshima e le strade adiacenti, come Via Nagasaki e Via Kennedy, sono presenti diversi stalli di sosta su strada. Si consiglia di verificare la segnaletica verticale per conoscere le modalità di sosta (gratuita o a pagamento) e le eventuali limitazioni orarie.
Da Sesso:
Prendi Via Fratelli Cervi in direzione sud, svolta su Via Gramsci e poi su Via Hiroshima; in totale circa 10 minuti di auto.
Da Roncocesi:
Segui Via Emilia Ovest verso Reggio Emilia, poi prendi Viale Timavo e Via Hiroshima; il tragitto dura circa 12 minuti.
Da Cella:
Percorri Via Emilia Ovest fino a Viale Timavo, quindi segui le indicazioni per Via Hiroshima; arrivi in circa 8-10 minuti.